CURRICULUM DI FABIO FEDERICO
Formazione, Attività concertistica, Concorsi, Produzioni discografiche, Critica.
Formazione:
Fabio Federico è nato a Rossano l’ 8 ottobre del 1974, si è diplomato a 20 anni, presso il Conservatorio “Stanislao Giacomo Antonio” di Cosenza sotto la guida del Maestro Pietro Morelli. Ha seguito corsi di perfezionamento sul repertorio tenuti da illustri esponenti del panorama chitarristico mondiale tra i quali : Angelo Gilardino, Tilman Hoppstock, Maurizio Colonna e Luigi Biscaldi. Nel 1998 si è diplomato presso l’Accademia Internazionale di alto perfezionamento “Lorenzo Perosi” di Biella, sotto la guida del chitarrista-compositore Angelo Gilardino, riportando la menzione di eccellenza. Si è specializzato nel repertorio del 900’ novecento sotto la guida del maestro Lucio Matarazzo presso il Conservatorio di Avellino conseguendo la laurea di II livello.
Attività concertistica e concorsi:
E’ stato ospite in numerose trasmissioni televisive, ha registrato alcune colonne sonore per il piccolo schermo ed ha eseguito svariate dirette radiofoniche in diretta nazionale in molti Paesi proponendo spesso programmi di compositori Italiani del 800’ e del 900’ contribuendo all’ innovazione e all’ approfondimento del repertorio chitarristico. Attualmente suona e tiene Master all’ estero in vari paesi (Germania, Polonia, Australia, Stati Uniti, Guatemala, Venezuela, Hong Kong, Cina, Canada, Danimarca, Svezia, Svizzera, Finlandia e Francia) ed è ospite regolare in varie rassegne concertistiche e festival in Italia ottenendo ovunque consenso di pubblico e critica. Ha vinto numerosi premi in importanti concorsi nazionali e internazionali per chitarra, tra cui il Benvenuto Terzi di Clusone (Bergamo), il Concorso Internazionale di chitarra di Lagonegro, il XIII Concorso Nazionale città di Parma, il XIV Concorso Internazionale Nicola Fago di Taranto, il Concorso Internazionale Emilio Pujol di Sassari, il Concorso Nazionale città di Castelfidardo.
Produzioni discografiche:
Nel 2005 ha avuto inizio la sua produzione discografica con il compact disc “Estudios” (Ethnoworld © 2005) attualmente in distribuzione. Ha registrato per la rivista Sei corde e per la casa discografica Suonare records l’ integrale delle opere del compositore romantico Giulio Regondi in esclusiva mondiale. Ha registrato per la dot Guitar un CD sulle musiche dell’ 800 chitarristi “800 Guitar Works vol.1” e un CD sul 900 “ Twentieth Century Guitar Sonatas”
Critica: