Il Classicismo: un periodo per tutti
Variazioni ( op.45-112-107)
Mauro Giuliani (Bisceglie, 27 luglio 1781 – Napoli, 7 maggio 1829)
Grande Sonata
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840)
Gran Solo
Fernando Sor (Barcellona, 13 febbraio 1778 – Parigi, 10 luglio 1839)
Rondò op.2 n.2
Dionisio Aguado (Madrid, 8 aprile 1784 – Madrid, 29 dicembre 1849)
Aspetti dell’ ottocento chitarristico
Opere per chitarra
Mauro Giuliani (Bisceglie, 27 luglio 1781 – Napoli, 7 maggio 1829)
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840)
Aria variata op.21 IV Variazione
Notturno op.21
Aria Variata op.21 II Variazione
Giulio Regondi (Genova, 1822 – Londra, 6 maggio 1872)
Napoleon Coste (28 giugno 1805 – 17 febbraio 1883)
Aspetti del Romanticismo chitarristico
Opere per chitarra
Napoleon Coste (28 giugno 1805 – 17 febbraio 1883)
Giulio Regondi (Genova, 1822 – Londra, 6 maggio 1872)
Francisco Tàrrega (Villarreal, 21 novembre 1852 – Barcellona, 15 dicembre 1909)
Il Romanticismo “dell’ insuperabile” Giulio Regondi
Opere per chitarra
(Genova, 1822 – Londra, 6 maggio 1872)
L’ esotismo nel romanticismo chitarristico
Opere per chitarra
Francisco Tàrrega (Villarreal, 21 novembre 1852 – Barcellona, 15 dicembre 1909)